Acquisisce un ruolo sempre più importante all’interno della gamma Seat la Leon che in poco tempo è diventato il modello più venduto in Italia del marchio spagnolo.
Merito anche della versione ST, la station wagon, che propone una famiglia molto ampia non solo per motorizzazioni, per alimentazione e per trazione.
In comune ci sono gli ingombri pari a 4,54 metri di lunghezza con un bagagliaio che va dai 587 ai 1470 litri una volta abbattuti gli schienali posteriori permettendo così di caricare oggetti lunghi fino a 2,67 metri.
Cosa c’è di più emozionante che provare un’auto da corsa, il poterla guidare in una gara. Questa è quello che Seat mi ha proposto offrendomi il volante in una delle...
Puntata dedicata alla SEAT che porta in studio la Leon ST Cupra, la versione station wagon del modello che si presenta in allestimento supersportivo con i suoi 280 CV. La casa...
Grazie ai 280 CV ottenuti dal 2 litri turbo benzina ad iniezione diretta garantisce prestazioni nell’ordine dei 250 chilometri orari di velocità massima con uno scatto da...
Continua l’esperienza della Citroen C3 Max nel C ampionato Italiano Turismo TCR . La piccola city-car come consuetudine viene affidata in ogni appuntamento a due...
Al Salone di Parigi debutta la terza generazione della Seat Leon , compatta di segmento C attesa nelle concessionarie entro la fine dell’anno. Lunga 4,26 metri,...
Seat insiste sulla sportività e mette in circolo la Leon Cupra da 300 CV che così diventa il modello più potente mai commercializzato dalla casa spagnola. L'incremento di...