508 Peugeot Sport Enginereed

La prima vettura che porta al debutto il nuovo brand Peugeot Sport Engineered è la 508 disponibile ad aprile 2021 nelle versioni hatchback 5 porte e SW. Apre la strada ad un nuovo concetto di performance, che punta sulla responsabilità abbinando le prestazioni a emissioni e consumi contenuti. Infatti gli ingegneri di Peugeot Sport, quelli che si occupano delle competizioni, hanno sviluppato l'automobile di serie più potente mai costruita dalla Casa del Leone con un gruppo motopropulsore da 360 CV e 520 Nm di coppia ottenuti abbinando un motore termico e due elettrici, uno anteriore ed uno posteriore in modo da avere le quattro ruote motrici. Queste contribuiscono a raggiungere prestazioni da supersportiva con lo scatto da 0 a 100 km/h raggiunto in 5,2 secondi, i 1000 m con partenza da fermo richiedono 24,5 secondi, per l’accelerazione da 80 a 120 km/h servono 3 secondi, e la velocità massima è di 250 km/h (autolimitata elettronicamente). I valori di CO2 secondo il protocollo WLTP registrano 46 g CO2/km, equivalente ad un consumo omologato di 2,03 L/100 km.
Oltre che sulla parte motoristica in Peugeot Sport hanno lavorato sul telaio per adattarlo alle nuove potenze, sull’ ottimizzazione del livello di ammortizzamento delle sospensioni con 3 modalità (Comfort / Hybrid / Sport), sull’assetto ribassato, allargato le carreggiate di 24 mm anteriormente e di 12 mm posteriormente, montando dischi freno da 380 mm con pinze fisse a quattro pistoni e usando cerchi da 20 pollici.
Le 5 modalità di guida di guida permettono così di adattare la vettura alle esigenze della strada viaggiando in Electric con un’autonomia di 42 km al 100% elettrica, Comfort (con i motori termico ed elettrici che lavorano in sinergia), Hybrid che seleziona quale unità utilizzare a seconda della necessità, Sport (che eroga la potenza massima di sistema, pari a 360 CV) e 4WD per garantire la trazione di tutte e quattro le ruote. La ricarica va da meno di 7 ore con una presa standard domestica a meno di due ore collegandola ad una Wall Box o ad una colonnina pubblica.
Per la parte estetica gli elementi distintivi della 508 Peugeot Sport Engineered li vediamo nella calandra affilata, nello scudo anteriore ridisegnato con convogliatori laterali, nelle prese d’aria e nel monogramma color Kryptonite. Nella parte posteriore si notano i terminali di scarico neri ottenuti tramite trattamento elettrolitico, l’estrattore centrale nero lucido. Tre diverse colazioni per la carrozzeria, grigio Selenium, nero Perla, bianco Nacré.
Parallelamente all’introduzione di questo modello, Peugeot ha annunciato il ritorno nel Campionato del Mondo Endurance (WEC) nella categoria regina LMH (Le Mans Hypercar) a partire dal 2022.