BMW ACTIVEHYBRID 3
Sempre in primo piano, in casa BMW, lo sviluppo delle tecnologie per l’alimentazione ibrida.

Il tutto nella combinazione tra un motore endotermico ad alta efficienza e una innovativa unità elettrica. La soluzione offre la possibilità di guida esclusivamente in modalità elettrica fino a 75 km/h e un’autonomia di 4 km.
Il sistema assomma una potenza complessiva di 250 kW-340 CV con 40 kW-55 CV che vengono dal motore elettrico e 225 kW-306 CV dal 6 cilindri in linea che anima la BMW 335i.
Si generano prestazioni di chiara intonazione sportiva e pari a un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, ma con un consumo medio particolarmente ridotto, ovvero 5,9 litri per 100 km ed emissioni di CO2 contenute in 139 g/km.
Il sistema adotta una batteria ad alte prestazioni agli ioni di litio e si ricarica sostanzialmente nelle fasi di rilascio e di frenata. L’elettromotore si incarica anche funzionare da generatore che alimenta la corrente elettrica all’accumulatore e durante le fasi di accelerazione ha un’azione di boost per un momentanea sovradisponibilità di coppia. Il cambio automatico a otto rapporti trasmette il moto alle ruote posteriori.
Le berline di Serie 3 così alimentate si identificano per le scritte caratteristiche ActiveHybrid3 sui montanti, sulla coda e sul battitacco, per i terminali di scarico in cromo opaco per le cornici dei cristalli in alluminio satinato; a richiesta si dispone anche delle ruote in lega da 18 pollici.
Tre le linee di allestimento, Sport, Modern e Luxury più il pacchetto Sport e una serie di possibilità di personalizzazioni secondo la miglior trazione di Monaco.