BMW Serie 7

Sesta generazione per la BMW Serie 7 anche plug-in hybrid.

09 Sep 2015 motorpad.it
BMW Serie 7

Per BMW quello di Francoforte è il Salone di casa e il marchio di Monaco sfrutta la rassegna per portare numerose novità.

Tutte saranno esposte all’interno del padiglione 11che raccoglie insieme i vari brand del gruppo, che oltre a BMW comprende Mini e Rolls-Royce e per l’occasione comprende anche una pista di prova lunga alcune centinaia di metri dove i visitatori potranno testare gli ultimi modelli.

Si parte dal top di gamma con la Serie 7, l’ammiraglia della casa che, nella sesta generazione, si presenta con linee dalle proporzioni equilibrate con un sapiente mix di eleganza e sportività.

Porta numerose innovazioni tecniche a partire dal largo utilizzo di materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio (CFRP) nella struttura della scocca così da ridurre il peso fino a 130 kg, migliorando la dinamica di marcia e contenendo allo stesso tempo i consumi.

Debutta anche la famiglia di motori dell’ultima generazione, i sei cilindri 3.0 litri che nella versione 740e propongono un modello ibrido plug-in dalla potenza di sistema di 326 CV con consumo di carburante (nel ciclo combinato) di 2,1 litri/100 km (emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 49 g/km).

Altre innovazioni sono nell’assetto Executive Drive Pro comandato attraverso il tasto di selezione della modalità di guida con modalità Adaptive e le Luci Laser.

Un passo in avanti a livello di funzionamento e di controllo è quello proposto dal sistema iDrive ora con schermo Touch Display che gestisce tutte le situazioni legate al comfort e all’infotainment e le connessione con l’esterno. Inoltre, l’iDrive viene ampliato con il Gesture Control, presentato per la prima volta capace di leggere i movimenti della mano ed in grado, per esempio, di regolare volume del programma audio e di accettare o rifiutare chiamate in entrata.

Nel nuovo modello top di gamma BMW presenta inoltre per l’assistenza alla guida l’ultima generazione del BMW Head-Up-Display, l’avvertimento di traffico trasversale, l’assistente di sterzata e di controllo in corsia, la protezione attiva anticollisione laterale e il sistema Surround View con prospettiva 3D nonché Panorama View.

Per lo smartphone è stata ricavata una sede nella consolle centrale con ricarica induttiva, quindi senza cavo.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua