FIAT progetto Ægea

La nuova global car di FCA porta il marchio Fiat e si chiama Ægea

21 May 2015 motorpad.it
FIAT progetto Ægea

Si chiama Fiat Ægea il progetto presentato al Salone dell’Auto di Istanbul per una Compact Sedan disegnata dal Centro Stile FCA e sviluppata in collaborazione con il partner industriale Tofas. È la prossima “Global Car”, pensata per essere venduta in oltre 40 paesi dell’area EMEA a partire dal prossimo novembre.

È una berlina tre volumi completamente nuova e nasce direttamente con questo tipo di carrozzeria, non si tratta quindi di una trasformazione da un corrispondente modello a 5 porte a cui è stato aggiunta la coda. Lunga 4 metri e mezzo, larga 178 centimetri e alta 148 cm e con un passo di 264 cm propone un abitacolo per 5 persone con un bagagliaio di oltre 510 litri

Per i motori la scelta è andata su due turbodiesel Multijet II e due benzina, con cambio manuale o automatico e potenze comprese tra 95 e 120 CV con consumi ridotti nel caso del gasolio a 4 litri per 100 km, praticamente quelli della Panda.

È stata posta molta attenzione anche sul fronte della connettività e la Ægea dispone del sistema Uconnect con touch-screen a colori da 5", Bluetooth con vivavoce, streaming audio, lettore di SMS e riconoscimento vocale, porte Aux e USB con l'integrazione di iPod, comandi al volante e, a richiesta, telecamera di parcheggio posteriore e navigatore TomTom.

Verrà costruita negli stabilimenti di Bursa sempre in Turchia, dove già vengono prodotti Linea, Qubo , Nuovo Doblò, Fiorino e Doblò Cargo. Si tratta di uno dei migliori siti industriali automotive del mondo con una capacità di 400.000 unità ed ha ricevuto la medaglia d'Oro secondo la valutazione World Class Manufacturing.

Tofas è uno dei grandi gruppi industriali del paese asiatico e impiega 6.500 addetti, coinvolge 2.000  aziende fornitrici ed ha una rete di 120 concessionari e 140 punti di assistenza. Numeri che la portano al sesto posto tra le imprese di questo paese, ad essere la terza per investimenti in ricerca e sviluppo e ad avere una quota mercato del 11,6% nelle vendite di auto e veicoli commerciali.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua