GP di MonteCarlo Vince di Webber

Ha vinto, per la prima volta in stagione, Mark Webber, sesto pilota primo sotto la bandiera a scacchi in sei gare.

28 May 2012 motorpad.it
GP di MonteCarlo Vince di Webber
Ha vinto, per la prima volta in stagione, Mark Webber, sesto pilota primo sotto la bandiera a scacchi in sei gare. Più divertente e incerto di così il Mondiale di Formula 1 non potrebbe essere.
La Red Bullè il solo team ad aver vinto due volte e questo successo è anche il terzo di fila a MonteCarlo.
 
L’ordine di arrivo porta motivi di soddisfazione in casa Ferrarianzitutto con il terzo posto che proietta Alonso, tutto solo, in testa alla classifica piloti e due monoposto al traguardo nei primi sei, visto che anche Massa ha dato segni di risveglio arrivando in coda a questo “trenino” composto da Webber, Rosberg (primo podio su questo “circuito”), Alonso, Vettel, Hamilton e lo stesso Massa, tutti rinchiusi in poco più di un secondo.
 
Per il resto MonteCarlo ha confermato tutti i suoi limiti di pista dove il sorpasso è un miraggioe dove i giri finali offrono sempre le emozioni più forti, salvo ovviamente il quasi tradizionale caos alla prima curva.
Per gran parte della gara piloti e team sono rimasti in attesa della pioggia che poi non si è vista. Vettel tira per le lunghe il cambio gomme e quando lo fa si ritrova, dopo molti giri in testa, in quella quarta posizione che porterà al traguardo.
 
Sorpassi però niente, MonteCarlo è così. Resta il fatto che dal punto di vista puramente sportivo sulle strade del Principato meglio sarebbe organizzare gare di monoposto d’epoca.
Non ne perderebbe il lato mondano dell’evento, i piloti correrebbero meno rischi e i valori tecnici delle varie macchine in gara non risulterebbero così livellati nonostante la diversa statura dei piloti impiegati e la bontà delle soluzioni tecniche proposte.
Non si può infine chiudere il weekend monegasco senza rendere omaggio a Michael Schumacher. Altro che "bollito". quella pole position, poi penalizzata da un regolamento di rara stupidità, ha dimostrato che il "manico" e le motivazioni sono sempre quelle. Avesse anche una macchina all'altezza...
 
Fra 15 giorni ci si rivede in Canada e ci dovrebbe esseere una Ferrari quasi tutta nuova.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025
Eventi

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025

10 Jan 2025 Paolo Pirovano

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...

Continua
Libri: I Grandi duelli della Formula 1
Motori e dintorni

Libri: I Grandi duelli della Formula 1

02 Dec 2024 Paolo Pirovano

Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...

Continua
Torelli vince la Clio Cup Italia
Sport

Torelli vince la Clio Cup Italia

15 Nov 2022 Paolo Pirovano

È stata la pista di Barcellona a chiudere la stagione 2022 della Clio Cup Italia con una volata finale che ha visto Gabriele Torelli (Faro Racing) conquistare il titolo...

Continua