Infiniti QX50 Concept
L’Infiniti QX50 Concept al Salone di Detroit.

Con il Salone di Detroit ormai ai nastri di partenza anche Infiniti scopre le carte sulla sua novità, il SUV Premium di taglia media QX50 sia pure ancora in veste di concept. Sul piano dell’innovazione il nuovo modello rappresenta una sorta di preparazione alle tecnologie per la guida autonoma precisando però che al pilota resterà sempre il controllo finale del veicolo con una particolare attenzione al tema della sicurezza.
In questo quadro si inseriscono una serie di tecnologie di guida semi-automativa come il Predictive Forward Collision Warning, sistema predittivo di avviso anticollisione anteriore, il DAS (Direct Adaptive Steering), lo sterzo elettronico diretto e l’Active Lane Control, il controllo attivo di corsia.
Sul piano tecnico la concept di Detroit porta invece avanti lo sviluppo e le possibili applicazioni della motorizzazione VC-Turbo a compressione variabile pronta per passare alla produzione e che in Infiniti troverà presto importanti diverse applicazioni sui nuovi modelli e su quelli attuali. Ricordiamo che la caratteristica di questo propulsore è quella di combinare l’alta potenza di un 2.000 cc turbo con l’efficienza di un diesel modello per quanto riguarda la coppia. Il motore è infatti in grado - alzando o abbassando la portata dei pistoni - di selezionare qualsiasi rapporto di compressione compreso tra 8:1 per le alte prestazioni e 14:1 per la massima efficienza.
L’aspettativa è quella di scaricare alle ruote una potenza tra 268 e 272 CV e 390 Nm di coppia con un consumi che si annunciano del 27% inferiori a quelli di un V6 a benzina di pari potenza.
La caratterizzazione stilistica frutto della collaborazione tra i vari Centri Stile della marca in Giappone, Europa, Stati Uniti e Cina punta su un mix di potenza ed eleganza presentando un design a cabina piuttosto avanzata che trasmette anche molto dinamismo nel contesto dell’abituale alta qualità costruttiva e ricchezza di dotazioni per quanto riguarda l’infotaiment.