Kia Rio High Tech

Nuova serie High Tech per il modello Kia di maggior successo.

03 Apr 2015 motorpad.it
Kia Rio High Tech

La Rio è il modello Kia più venduto al mondo (500.506 le unità vendute nel 2014) ed anche in Italia vanta un robusto e consolidato successo. Se ne cerca il consolidamento con la nuova Serie High Tech che si presenta con un carattere stilistico più deciso e personale e con una dotazione di tecnologie utili tali da proiettarsi tra le Premium del settore. Come sempre, per queste operazioni, la prima parola spetta agli stilisti con i loro interventi sul frontale, sullo scudo anteriore, sui proiettori supplementari, sugli indicatori di direzione integrati nei retrovisori e sui cerchi in lega da 15 o 17 pollici. Entrano in gamma anche le nuove tinte di carrozzeria Urban Blue e Digital Yellow ed è offerta di serie la verniciatura bianca o mera metallizzata.

Aria nuova nell’abitacolo partendo dalla qualità dei materiali, da finiture cromate e dal nuovo pannello che accoglie il sistema audio che e, a seconda delle versioni, è presente anche la nuova generazione del Kia Navigation System con schermo a 7 pollici e aggiornamento automatico delle mappe per sette anni. La dotazione di serie comprende anche il climatizzatore automatico bizona, la telecamera posteriore.

Portano come si diceva nei quartieri alti del segmento anche il cruscotto elettronico Supervision, la radio digitale, i fari con orientamento in curva, i tweeter supplementari anteriori, il controllo della pressione degli pneumatici, i vetri posteriori oscurati e il sensore crepuscolare.

Tra i motori benzina e diesel ad alta efficienza le possibili scelte sono quattro con potenze tra 75 e 90 CV per i diesel e 85 per il benzina in versione anche Bifuel Eco-GPL; i cambi sono manuali a 5 o 6 marce. Di grande utilità la presenza dello Start/Stop che comprende il motorino d’avviamento potenziato, il controllo dell’alternatore e gli pneumatici a basso rotolamento, il tutto per contribuire a contenere i consumi e le emissioni. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua