LEXUS IS HYBRID

Ci puntano forte in Lexus sull’ibrido, una tecnologia in continuo sviluppo non solo per nuove conquiste funzionali, ma anche per la proliferazione di modelli che adottano questa soluzione nel costante impegno per ridurre consumi ed emissioni.

09 May 2013 motorpad.it
LEXUS IS HYBRID
Ci puntano forte in Lexus sull’ibrido, una tecnologia in continuo sviluppo non solo per nuove conquiste funzionali, ma anche per la proliferazione di modelli che adottano questa soluzione nel costante impegno per ridurre consumi ed emissioni. Attualmente l’impegno è particolarmente incentrato sulla IS che viene sottoposta a severissimi test volti a incrementare le qualità dinamiche del modello anche in questa versione e ad aggiungere piacere di guida alla tradizionale cornice di lusso, confort e qualità.
 
Nel corso dei test cui sono stati sottoposti gli esemplari di ricerca e collaudo sono stati finora coperti ben 1,6 milioni di km che, giusto per dare un senso alle cifre, corrispondono a due viaggi di andata e ritorno per la luna. 
Chilometri percorsi ovviamente sui terreni più vari e impegnativi, in temperature variabili tra il caldo torrido delle piste del deserto e il gelo dei tratti polari.
 
In questa fase il lavoro dei tecnici si è focalizzato sull’incremento della rigidità della scocca da ottenere anche con il ricorso alla nuova saldatura laser ed alle più avanzate tecniche di incollaggio. Grazie anche ad un nuovo sistema di sospensioni si è giunti ad assicurare un incremento del 20% della rigidità di rollio.    
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua