Lexus RX Hybrid

Il Suv Lexus RX Hybrid si rinnova in molte componenti giungendo alla quarta generazione.

01 Dec 2015 motorpad.it
Lexus RX Hybrid

Nato nel 1998 per trasportare anche nel settore dei Suv i concetti di stile ed esclusività del marchi Lexus, nel 2004 ha incrementato il quoziente tecnologico del modello introducendo la tecnologia Full Hybrid con l’RX 400h che, cinque anni dopo, ha messo in campo la seconda generazione arricchita a sua volta con le innovazioni del sistema Lexus Hybrid Drive volte a migliorare consumi ed efficienza. Un altro progresso sostanziale coinvolge ora la quarta generazione del modello.

Sorvolando sulle enfatiche dichiarazioni della Casa (o della filiale italiana?) che parlano anche di “rivoluzionare il pensiero tradizionale …cambiare il mondo …esperienze di guida emozionanti ed uniche …continuare a stupire, …confort di guida senza uguali ecc. “ l’RX 2016 punta su un motore a benzina 6 cilindri in linea di 313 CV invece del V6 da 299 CV, sul Safety System+ che incrementa il livello di sicurezza e su un nuovo sistema multimediale da 12.3” con un sofisticato sistema audio e di navigazione. Al momento nulla di particolare viene dettagliato quanto ad eventuali innovazioni di rilievo relative alla motorizzazione elettrica supplementare e restano disponibili, quanto a modalità d’acquisto, le formule Pay per Drive e Rent per Drive.

Nei tre livelli di allestimento e dotazioni crescenti, Executive, FSport e Luxury i prezzi sono fissati a 69,000 euro (250 meno del precedente modello), 74.000 (1.750 in più) e 76.000 (1.250 in meno)  

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua