Seat Ibiza Cupra

Seat presenta la nuova Ibiza Cupra da 192CV.

01 Dec 2015 motorpad.it
Seat Ibiza Cupra

Si apre un nuovo capitolo per la casa spagnola Seat con l’arrivo della nuova Ibiza Cupra da 192 CV.
Il modello si propone chiaramente come sportiva, ideale però anche per un uso quotidiano per coloro che amano una guida più partecipata e dinamica. Il motore impiegato è un high-tech compatto con turbocompressore da 1.800 cc della famiglia TSI (iniezione diretta di benzina) da 192 CV ora in grado di erogare 320 Nm rispetto ai 250 Nm della versioni precedente in un regime compreso tra 1.450 e 4.200 giri. Notevoli le prestazioni dichiarate: accelerazione da 0/100 in 6,7 secondi e una velocità massima di 235 km/h.
Gli interni sono stati rivisitati e a bordo non manca la tecnologia con i sistemi infotainment di ultima generazione come il Seat Full Link, la Seat Drive App e la Connect App che offrono soluzioni integrative per il proprio smartphone.
La Cupra viene offerta in u n solo allestimento che comprende cerchi da 17", differenziale autobloccante elettronico XDS, impianto frenante ad alte prestazioni, Drive Profile Cupra, luci diurne a LED anteriori e posteriori, fendinebbia con funzione cornering, volante multifunzione, leva del freno a mano e pomello del cambio in pelle, vetri posteriori oscurati e tetto panoramico. L'equipaggiamento comprende anche i sedili sportivi e le sospensioni adattive con una doppia opzione: Comfort o Sport.
Si aggiungo sistemi di sicurezza come il rilevatore di stanchezza in grado di identificare, monitorando il comportamento dello sterzo, i sintomi del calo di attenzione da parte del conducente; in tale eventualità viene emesso un avviso sonoro. Un altro importante sistema di sicurezza è quello di frenata anti collisione multipla che, in seguito a un urto grave, rallenta automaticamente la vettura per dissipare l'energia cinetica restante. Inoltre se si attiva l'airbag al momento del primo urto, il controllo elettronico di stabilità frena l'auto e accende le luci di emergenza..
Il prezzo d’ingresso muove da 21.000 euro.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025
Eventi

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025

10 Jan 2025 Paolo Pirovano

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...

Continua