SUBARU XV HYBRID in vendita in Giappone

Come da programma la gamma della crossover compatta Subaru XV si completa con la versione ibrida.

25 Jun 2013 motorpad.it
SUBARU XV HYBRID in vendita in Giappone

Ancora più rispetto ambientale con le emissioni ridotte e costi di esercizio più contenuti. Sono le realtà che in Giappone la nuova crossover compatta Subaru XV ad alimentazione ibridapuò ora offrire adottando per questa versione la soluzione tecnica classica che abbina un tradizionale motore a scoppio ad uno elettrico con funzione di assistenza per influire anche sulla qualità della coppia e sulla potenza reattiva.
 
Nella fattispecie il motore boxer a benzina di 2.000 cc da 150 CV è stato ottimizzato negli attriti e la trasmissione è stata sviluppata utilizzando il noto cambio automatico a variazione continua Lineartronic (CVT). 
Le batterie molto compatte sono posizionate nella parte posteriore sotto lo spazio di carico insieme ai componenti ad alta tensione, inverter e convertitore. Questa soluzione ha consentito anche di mantenere una corretta distribuzione dei pesi e il baricentro della vettura basso. Alla maggior maneggevolezza, resa dinamica e silenziosità contribuiscono anche l’incremento della rigidità del telaio e della  struttura e gli specifici inteventi che sono intervenuti sulle sospensioni e sullo sterzo.

La XV Hybrid non rinuncia, naturalmente, alla “specialità della casa”, cioè alla trazione integrale Symmetrical All Drive che aggiunge sicurezza e motricità su ogni terreno. Il sistema AWD permanente può distribuire la coppia alle quattro ruote anche in modalità esclusivamente EV nella guida a bassa velocità. E le quattro le ruote sono tutte azionate sia con il motore tradizionale a scoppio sia nella guida “ibrida”.

Nella strumentazione si aggiunge un display multifunzione che mostra il flusso di
energia del sistema ibrido a seconda delle condizioni di guida, come il funzionamento del
motore/motore elettrico e ricarica delle batterie in frenata.
 
Dal punto di vista estetico la XV Hybrid si riconosce per le ruote in lega, i gruppi ottici esclusivi e le sellerie bicolore in Alcantara. 
Al momento non è stato annunciato quando avverrà la commercializzazione sui mercati dell’export. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua