Touring Superleggera Disco Volante Spyder

7 Esemplari “unici” per i 90 anni della Carrozzeria Touring.

08 Mar 2016 motorpad.it
Touring Superleggera Disco Volante Spyder

Mettete insieme un marchio come Alfa Romeo, uno storico e inimitabile modello come la Disco Volante Spyder Touring Superleggera e dite se si può trovare modo più convincente di celebrare i 90 anni di attività del grande atelier milanese.

Il risultato di questo straordinario mix è la Disco Volante Spyder by Touring modello prodotto in solo 7 esemplari, di cui quattro già venduti a dei fortunati amatori che la loro auto scoperta la vogliono davvero esclusiva. 
Prodotta, è il caso di dirlo? a mano su telaio 8C competizione Spyder e sviluppata con il supporto tecnico di Alfa Romeo con gli immancabili pannelli di alluminio sagomati a mano ed elementi in fibra di carbonio, come l’innovativo tetto che la trasforma in coupè.

Sul piano tecnico la Disco Volante by Touring è a motore anteriore, cambio al ponte posteriore e trazione posteriore. Una soluzione che distribuisce ottimamente il peso in rapporto 49-51% tra avantreno e retrotreno. Le sospensioni sono a quadrilatero, con bracci in alluminio forgiato e puntone supplementare al posteriore per il controllo della convergenza. Il motore è un V8 da 4.700 cc V8 da 450 CV con 480 Nm di coppia governato da un cambio sequenziale elettroattuato a 6 rapporti con comando a palette, e a un differenziale a slittamento limitato. Il sistema frenante è di tipo carbo-ceramico.
Le prestazioni sono da supersportiva: da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e 292 Km/h di velocità massima.

La nuova Disco Volante Spyder by Touring, la cui prima unità venduta è stata messa in bella mostra in anteprima mondiale al Salone di Ginevra, dopo la manifestazione internazionale sarà anche protagonista di una retrospettiva Touring al Museo dell’Automobile “Giovanni Agnelli” di Torino a fine anno.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua