Il cittadino e le multe

Come opporsi alle multe ritenute sbagliate, immotivate o illegittime.

17 Mar 2015 motorpad.it
Il cittadino e le multe

Siamo sicuri che le multe nelle quali inevitabilmente, data la sistematica persecuzione cui è sottoposto il cittadino automobilista, si finisce per incorrere siano legittimamente erogate, correttamente motivate nei relativi verbali e tempestivamente notificate nei termini e modi prescritti dalle normative di legge?

Se questo dubbio vi assale e se volete opporvi ad una sanzione che ritenete ingiusta e, di conseguenza, intendete impugnare la contravvenzione che vi viene erogata, siete sufficientemente esperti per seguire le giuste procedure di difesa?

La materia è complessa, soggetta spesso a interpretazioni discordanti e tale da richiedere una guida sicura per non commettere errori, sbagliare percorsi ed esporre a spese altrimenti evitabili per cui è saggio e sempre consigliabile ricorrere all’aiuto di professionisti ed esperti del settore.

Un aiuto concreto viene anche da una pubblicazione che merita sicuramente di essere tenuta a portata di mano. Porta un titolo chiaro e promettente: “Multe, quando difendersi - Conoscere per non sbagliare”.

La firma il massimo esperto del settore, Alessandro Casale, personaggio al di sopra di ogni sospetto nella sua professione comandante della Polizia Urbana di Monza e Como e presidente di Unico, l’Associazione che riunisce tutti i comandanti delle Polizie Locali d’Italia.

In questa veste ha animato e reso molto interessante ed istruttivo un convegno moderato da Paolo Ciccarone esperto di motori su Radio Montecarlo, che si è tenuto a Milano al Teatro Oscar (via Lattanzio, 58).

Hanno partecipato anche l’avv. Francesca Rocco, SA Sicurezza e Ambiente e www.lamulta.it che hanno contribuito a rendere quanto mai completa e documentata l’informazione su temi importantissimi a difesa dell’automobilista. Tra questi la corretta informazione delle norma relative alla rilevazione elettronica della velocita, il passaggio con il semaforo rosso, gli obblighi di precedenza e la guida in stato di abbrezza che sono tra le cause principali di multe.

A questo proposito www.lamulta.it mette a disposizione un servizio gratuito di prima analisi e consulenza sulla correttezza del verbale. Per la parte Ricorsi alle Autorità la preziosa opera di informazione guida ha riguardato il Ricorso al Prefetto e al Giudice di Pace.

Una giornata che si è rivelata talmente concreta ed utile da essere ripetuta, nella stessa sede, venerdi 21 alle ore 16,30.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua
Renault Symbioz: per la famiglia, ma non solo
Secondo noi

Renault Symbioz: per la famiglia, ma non solo

20 Aug 2024 Roberto Tagliabue

Il presidio del segmento C messo in atto da Renault è sempre più consistente. Il piano “Renaulution” fortemente voluto dall’AD Luca de Meo a partire dal 2021, è...

Continua
Dacia Spring, atto secondo
Secondo noi

Dacia Spring, atto secondo

12 Jul 2024 Roberto Tagliabue

Dacia Spring fa il suo esordio nel 2021 per salire per due anni, nel 2022 e 2023, sul podio delle elettriche più vendute. Lo scorso anno, con quasi 62 mila vetture, ha...

Continua