Brembo apre un nuovo impianto negli USA

Investimenti per 74 milioni di Euro in una nuova fonderia nel Michigan

24 Jul 2014 motorpad.it
Brembo apre un nuovo impianto negli USA

Si incrementa in modo significativo l'impegno di Brembo negli USA dove l'azienda italiana leader mondiale negli impianti frenanti è attiva fin dl 1988.

Alle istallazioni già presenti si aggiungerà la costruzione di una nuova fonderia di ghisa in un'area adiacente agli impianti di Homer recentemente ampliati realizzando così quel processo di integrazione verticale della propria capacità produttiva secondo il principio di andare a produrre là dove i mercati finali sono più ricettivi e sono più favorevoli le situazioni strutturali generali.

Una volta a regime la nuova fonderia avrà una capacità fusoria di 80.000 tonnellate/anno creando anche 250 nuovi posti di lavoro. L'investimento previsto ammonta a 100 milioni di dollari (74 milioni di Euro) e l'impianto sarà operativo nel 2017.

Ricordiamo che la presenza di Brembo in territorio americano conta anche sul Quartier Generale e sul Centro di Ricerche di Plymouth.

A commento dell'iniziativa il presidente Alberto Bombassei ha dichiarato "...la crescente diffusione delle piattaforma globali tra i costruttori di veicoli ci spinge a ricercare la migliore integrazione possibile tra le diverse fasi della catena del valore, replicando il modello produttivo adottato da tempo in Italia e pi di recente in Polonia e Cina, 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua