LCV Capital Management pronta a investire nell'auto

Pronti nuovi investimenti nell'auto in Italia.

10 Jun 2015 motorpad.it
LCV Capital Management pronta a investire nell'auto

Quasi da non crederci, ma c'è chi intende investire in Italia e non solo nella moda e in squadre di calcio o nelle eccellenze  della moda, ma nell'auto.

Un programma del genere è stato annunciato da LCV CAPITAL MANAGEMENT, fondo di Investimenti statunitense cha presentato un "Progetto Automotive" che punta sulla convergenza tra capitali americani e le opportunità offerte dalle tecnologie della Silicon Valley per far nascere nel nostro paese, nel Sud, l'auto del futuro. Tutto parte dalla recente acquisizione da un gruppo di venture capital, tra cui Google Venture, di una "famiglia di brevetti" utili per la produzione di un'auto innovativa, molto leggera, economica, sicura e personalizzabile.

Brevetti e tecnologie e una disponibilità finanziaria di 89 milioni di dollari sono pronti per attività di ricerca e sviluppo in questo settore e gli studi di fattibilità hanno individuato l'Italia come paese ideale per cultura specifica, appeal del Made in Italy, validità della filiera dei fornitori e presenza di manodopera specializzata.

Esistono anche impianti da rilanciare come quelli dell'Isotta Fraschini di Gioia Tauro, località particolarmente interessante anche per le infrastrutture disponibili. A Modugno, nell'ex stabilimento OM Carrelli, dovrebbe essere localizzata la produzione di alcune componenti.

I programmi hanno un obiettivo di avvio a 16 mesi dalla firma degli accordi definitivi con il coinvolgimento del Ministro dello Sviluppo, la Regione Puglia e i Sindacati. Si prevede la creazione iniziale di 400 posti di lavoro. 

Un secondo progetto di LCV prevede l'acquisto dei crediti di aziende sane ed efficienti in diversi settori ma in difficoltà finanziarie in modo da supportarle per il rilancio dell'attività. La ricerca e l'esame di queste situazioni è iniziata e riguarda già otto imprese con un fatturato che va da 70 a 800 milioni di euro e l'operazione si svolge sotto il controllo della Banca d'Italia.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua