Carburante: giù i consumi, su la spesa

Continua il periodo nero per i costi di gestione dell’automobile.

16 Mar 2012 motorpad.it
Carburante: giù i consumi, su la spesa
Continua il periodo nero per i costi di gestione dell’automobile. Calano infatti i consumi di carburante ma la spesa cresce: E’ quanto segnala il Centro Studi Promotor GL Events che ha elaborato i dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico relativi al primo bimestre dell’anno.
A gennaio e febbraio è stato registrato un calo del 9,6% sul consumo di benzina e gasolio, ma la spesa ha raggiunto i 10,1 miliardi di euro con un aumento dell’11,1% rispetto allo stesso periodo del 2011. Percentuali ancora più allarmanti se si calcola il solo carico di imposte di 5,5 miliardi e quindi in crescita del 19,8% (+ 0,9 miliardi di euro).
 
Il caro carburante sta quindi penalizzando la mobilità delle persone e i trasporti di merci con conseguenze sicuramente negative per l’economia; basti pensare che il prezzo alla pompa di benzina è mediamente salito del 17,46% e il gasolio addirittura del 25,2%. In un'area di servizio sulla A14 la benzina ha superato la soglia dei 2 euro al litro.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua