Cambio al vertice in Alfa Romeo

Il canadese (con passaporto anche USA) Reid Bigland sostituisce Harald Wester al vertice di Alfa Romeo.

25 May 2016 motorpad.it
Cambio al vertice in Alfa Romeo

Dopo un tecnico di valore, Harald Wester al quale anche Marchionne ha riconosciuto il merito di aver creato "...una solida struttura tecnica per i nostri due marchi Premium", (Maserati ed Alfa Romeo) al vertice del Biscione si è ora ritenuta più utile una diversa figura professionale, di provata esperienza organizzativa e di strategie commerciali, indispensabile nel momento in cui la Giulia parte alla conquista dei grandi mercati del mondo come America e Cina, oltre che alla riconquista dell'Europa.

Marchionne ha così puntato sull'esperienza che Reid Bigland ha maturato nella guida della rete di vendita Ram e Dodge tenuto anche conto che Bigland dal 2015 è stato responsabile commerciale per Alfa Romeo e FCA per l'area NAFTA. Un profilo, quindi, più internazionale e più utile ai programmi e ai piani che riguardano direttamente l'Alfa Romeo.

A tacitare le voci di una sostituzione di Harald Wester a causa dei ritardi del piano di lancio di Alfa Romeo dal 2018 al 2020 per difficoltà tecniche, dovrebbe bastare il nuovo incarico che andrà a ricoprire, Chief Tecnology Officier, decisamente più tagliato per un ingegnere, con esperienze anche in Volkswagen e Audi.

I due manager continueranno anche a far parte del Gruppo GEC (Executive Council) i cui 30 membri dirigono FCA). In definitiva, per Marchionne, due uomini giusti a due posti giusti nel momento giusto. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua