Mercato Europeo Giugno
Nuova frenata per il mercato europeo dell’auto.
L’ACEA (l'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili) ha comunicato oggi i dati relativi al mese di giugno: 1.233.298 immatricolazioni totali, pari al 8,1% in meno se confrontate allo stesso mese del 2010.
Il numero delle vetture immatricolate è in ribasso in tutti i maggiori mercati europei: Germania - 0,3%, Italia - 1,7%, Regno Unito - 6,2%, Francia -12,6% e addirittura - 31,4% in Spagna, dove si registra la situazione più allarmante, con volumi di vendita che non toccavano valori così bassi dal 1993.
Arrivati al “giro di boa” dell’anno i dati parlano di 7.120.499 unità vendute nei primi sei mesi contro le 7.275.603 di Gennaio/Giugno 2010: - 2,1%. complessivo, con solo Germania e Francia in crescita (rispettivamente +10,5% e +1%) tra i principali mercati.
Tornando al mese di giugno, il Gruppo Fiat cede complessivamente l’8,3%, ma sono in positivo i marchi Lancia e Alfa Romeo. Limitano i danni il Gruppo Volkswagen (- 0,5%), PSA (-12%), General Motors (-10%) e Daimler (-2,7), mentre sono in leggera crescita Ford (+ 1,2%), Gruppo BMW (+ 2,6%), Volvo (+ 8,5) e Kia-Hyundai (+ 14% e + 9%).
Male Renault (-21%) e tutti i giapponesi, che evidentemente risentono degli effetti del recente terremoto.