Mercato Europeo Settembre

Meno 18,5%.

16 Oct 2012 motorpad.it
Mercato Europeo Settembre
Meno 18,5%. E’ il calo di immatricolazioni che si è registrato a settembre (1.132.034 unità) nei trenta paesi europei dell’area UE27+EFTA secondo quanto comunica l’ACEA, l’associazione dei costruttori. 
Nei nove mesi il calo è del 7,2% con un totale di 9.724.423 unità. Le forti perdite nella zona euro contrastano con l’andamento moderatamente positivo degli altri paesi dell’area UE27+EFTA, che in settembre vedono invece le immatricolazioni in crescita del 2,4% e soprattutto con gli ultimi dati “mondiali” che nei primi otto mesi dell’anno registrano una crescita del 7,9%.

E’ dunque l’area dell’Euro quella che è in crisi profonda e le ragioni di questa crisi, secondo le osservazioni del Centro Studi Promotor, sono da ricercarsi essenzialmente nelle politiche restrittive imposte alla fascia sud della zona euro (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia) in relazione alla crisi della moneta unica.
 
Analizzando l’andamento dei singoli mercati dell’area euro, va segnalato innanzitutto che il mercato tedesco in settembre accusa una contrazione del 10,9%, peggiorando quindi una tendenza già manifestata in luglio (-5%) e in agosto (-4,7%) e questo dopo un semestre ancora leggermente positivo. Settembre peggiore anche per Francia (-17,9%) e Spagna (-36,8%).
 
Situazione in progressivo peggioramento in prospettiva anche in Italia dove non mancheranno gli ulteriori effetti negativi derivanti da quanto disposto dal Governo nella 
legge di stabilità che ha ridotto ulteriormente la deducibilità dei costi per l’auto aziendale, l’unico comparto del mercato auto italiano finora meno penalizzato dalla crisi.
Torna indietro

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua