Mercato italiano Gennaio 2013

Non che ci fossero particolari speranze, ma anche quast’anno comincia male per il mercato dell’auto.

02 Feb 2013 motorpad.it
Mercato italiano Gennaio 2013
Non che ci fossero particolari speranze, ma anche quast’anno comincia male per il mercato dell’auto. Sarà per l’incertezza del periodo pre-elettorale con tutte le incognite che si porta dietro, sarà per una più generale sfiducia nelle possibilità di una ripresa in tempi più o meno ravvicinati, sarà l’impatto della tassazione che ha raggiunto livelli tali da essere, non solo paralizzante per i consumi automobilistici, ma addirittura controproducente per lo stesso gettito fiscale, fatto è che le immatricolazioni in gennaio sono state 113.525 con una contrazione del 17,6%, un 1% meno del già magro gennaio 2012 e non si può certo pensare che uno stimolo a comprare auto venga dalle notizie recentemente diffuse, in maniera peraltro poco chiara, sull’adozione del redditometro.

Una nota di ottimismo viene dall’indice di fiducia delle imprese che, sempre nel mese, è aumenta di 4,3 punti secondo i rilevamenti ISTAT e dai dati sulla disoccupazione che si è quantomeno arrestata. 
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua