Sono state 137.442 (-10,7% sullo stesso mese dello scorso anno) le immatricolazioni di nuove auto registrate a luglio e, a dire della drammatica caduta del mercato, basta la semplice considerazione che per trovare un risultato mensile peggiore bisogna risalire al 1883.
Il dato peggiora se si considera l'intero periodo gennaio-luglio quando nel 2010 le vendite erano state 1.319.282 contro 1.151.146 di quest'anno, quindi con un calo del 12,7%.
Sempre nei sei mesi le immatricolazioni di auto nuove nazionali sono scese da 409.103 a 339.994 (-16,89%) con Fiat che perde il 22%, Lancia il 9,54% e Alfa che guadagna il 28,80%. La composizione del mercato generale nei sei mesi vede pertanto la quota delle marche nazionali scendere dal 31,01% al 29,54% e quelle estere passare di conseguenza dal 68,99 al 70,46. Torna indietro
In questa puntata facciamo un salto in avanti nel futuro insieme a Mercedes perché in questi giorni è stata presentata l’ultima novità, la CLA che apre un nuovo corso...
Ritorna l’iconica Coppa Milano-Sanremo, giunta alla sua XVI Rievocazione Storica, dal 10 al 13 aprile prossimi. Circa 90 equipaggi si cimenteranno in un percorso con cento...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 03/2025 in onda su...
Puntata con protagonista KIA impegnata già tempo sulla strada dell’elettrificazione. La casa coreana porta in studio l’ultima novità, la EV3 una crossover elettrica con...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 02/2025 in onda su...
Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...