Mercato italiano Novembre 2014

Mercato auto di novembre, segnali più precisi di una ripresa in atto

03 Dec 2014 motorpad.it
Mercato italiano Novembre 2014

Sono 107.965 le immatricolazioni di novembre, vale a dire un incremento del 5% sul corrispondente mese del 2013 e il totale degli 11 mesi sale a 1.267.517 unità con la conseguente discesa al 4,3% del miglioramento conseguito. Diventa pertanto realistica una chiusura di quest’anno con 1.355.000 vendite totale pari a un +3,9%.

Un risultato che apre a qualche cauto ottimismo ma che va realisticamente ricondotto al -45,7% rispetto al dato del 2007 ante-crisi.

Un’altra permanente situazione negativa, con tutti i suoi effetti sulla sicurezza e sulla sostenibilità ambientale riguarda l’anzianità del parco circolante vista un’anzianità media delle autovetture che in quell’anno era di 7,6 mesi e che, come osserva il Centro Studi Promotor, è salita a 9 anni e 9 mesi nel 2013 con tendenza ad un ulteriore rialzo.

A fronte del citato +4,3% nel periodo gennaio-novembre tra le marche più importanti per si segnalano incrementi positivi addirittura a due cifre per Renault (+23,50%), Peugeot (+13,69%),Toyota (+11,06%), Dacia (+41,70%), Skoda (+41,70%), Seat (+26,50%), Jeep (+68,03%), Mazda (+15,76%), Porsche (+50,59%), Mitsubishi (+25,62%), Lexus (+69,59%), Suzuki (+16,01%), Maserati (+463,51%), Ferrari (+24,44%).

Sono sotto media positiva Fiat, Nissan, BMW, Hyundai e infine presentano una situazione in negativo Citroen, Alfa Romeo, Smart, Chevrolet, Subaru, Jaguar (v. tabella)

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua