PSA conquista Opel

Ufficializzato al Salone di Ginevra l'acquisto di Opel da parte di PSA.

06 Mar 2017 motorpad.it
PSA conquista Opel

Tutto poteva immaginare Adam Opel tranne che un giorno sarebbe diventato "francese" e ancor meno che la cinese Dongfeng, già "francese" per un terzo, finisse per partecipare in quota significativa al nascente secondo Gruppo automobilistico europeo. È quello che succede con l'annuncio dell'acquisto di Opel e Vauxhall, finora di proprietà General Motors, da parte di PSA ufficializzato al Salone di Ginevra. Un'operazione che, superando difficoltà di tipo, di immagine, storiche, nazionalistiche, di politica internazionale, tecniche e finanziarie, segna la nascita del secondo Gruppo automobilistico europeo con una capacità produttiva di 4,3 milioni veicoli (di cui 3 assemblati in Europa) dietro a Volkswagen Group, realizzando consistenti sinergie e risparmi nell'impiego di parti nobili e costose come piattaforme e motori, negli acquisti e nello sviluppo delle tecniche per l'auto elettrica e a guida autonoma. Un'operazione che quindi conviene a tutti ed anche alla General Motors che si libera, nei modi e nei tempi previsti, del peso che si porta dietro per i bilanci ripetutamente in rosso di Opel.

Come sempre succede in situazioni del genere si determinano nuovi scenari ed equilibri anche a livello internazionale e c'è infatti chi ipotizza la possibilità di più facili accordi tra GM e FCA ai quali finora si è sempre opposta la Ceo americana Mary Barra e vantaggi ulteriori per PSA sul grande mercato cinese che diventa aggredibile con forze più importanti.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua