Termini Imerese, prospettive di ripresa dell'attività

Piccole auto elettriche e biocarburanti all'orizzonte

30 Jun 2014 motorpad.it
Termini Imerese, prospettive di ripresa dell'attività

Tutto è fermo da più di tre anni e la cassa integrazione coinvolge ancora centinaia di lavoratori, ma per l'impianto Fiat di Termini Imerese qualcosa sembra essersi finalmente messo in moto.

L'attività potrebbe, almeno parzialmente, riprendere con il progetto della newco Grifa spa che ha presentato un concreto programma per produrre un modello di auto elettrica e ibrida di taglia small che, a regime, dovrebbe toccare le 35.000 unità/anno, 150 al giorno, richiamando al lavoro 500 addetti.

A dare ufficialità al programma c'è il via libero concesso dal Ministero dello Sviluppo (nella persona del  viceministro Claudio De Vincenti e del sottosegretario Simona Vicari) che ha riunito allo scopo il presidente della Regione Sicilia, i Sindacati, rappresentanti di Fiat e, ovviamente, di Grifa. I discorsi, con il necessario coinvolgimento anche di Invitalia, dovrebbero concludersi entro luglio per passare alla fase pratica.

A quanto risulta, Grifa è capitalizzata per 25 milioni di euro attraverso il conferimento di un campo eolico che controlla al 100% in Calabria e nei prossimi giorni l'impegno dovrebbe essere incrementato fino a 100 milioni per l'intervento di alcuni fondi di investimento stranieri. Invitalia dovrebbe a sua volta coprire il 75% dell'investimento totale che ammonta a 370 milioni di euro.

Meno particolari si conoscono per quanto riguarda il secondo programma di sviluppo dell'area che riguarderebbe l'attivazione di una bioraffineria da parte del Gruppo Mossi Ghisolfi.

Vedremo se, come appare, si tratterà di qualcosa di concreto e fattibile data la reale disponibilità di capitali o di uno dei tanti e velleitari tentativi di speculazione di cui è ricca la cronaca italiana.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua