Il Museo Ferrari

Si integrano e si completano i due musei del mito Ferrari.

21 Feb 2014 motorpad.it
Il Museo Ferrari

La maledetta abitudine di ridurre tutto ad una sigla, nel caso MEF, banalizza quella che in realtà è o dovrebbe essere una specie di “sacrario” della nostra storia automobilistica e, più in generale, della sapienza del fare cose che nessun altro sa fare.

E’ del Museo Casa Natale Enzo Ferrari di Modena che parliamo, inaugurato nella nuova veste dal presidente Montezemolo e dal figlio del grande Enzo, Piero Ferrari. Nasce così un complesso davvero unico al mondo che unisce in un’unica gestione il Museo di Maranello e questo nuova struttura che, in realtà, non avrebbe senso tenere separate.

Nel nuovo impianto scenografico è stato radicalmente cambiato il percorso espositivo nel quale il visitatore (65.000 nel 2013, con un obbiettivo di 140.000 per il 2015) dovrà sentirsi maggiormente coinvolto dove, come ha spiegato il direttore Antonio Ghini …”una macchina non deve essere un oggetto fine a se stesso, ma deve testimoniare una storia”.

Nella complementarietà delle due istituzioni, il Museo di Maranello e quello della Casa Natale di Enzo Ferrari, la prima resta dedicato alla marca come entità sportiva, tecnologica e industriale, mentre la seconda ripercorre la vita del Drake, uomo, pilota, “agitatore di idee” come amava definirsi.

Un motivo di più per una “full immersion Ferrari", da realizzare con un particolarissimo week end da trascorre a Modena.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Libri: I Grandi duelli della Formula 1
Motori e dintorni

Libri: I Grandi duelli della Formula 1

02 Dec 2024 Paolo Pirovano

Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...

Continua