Maserati Raduno Internazionale del Centenario

Una tre giorni per festeggiare i cento anni di Maserati. La prima tappa a Bologna dove nacque il marchio.

08 Jun 2014 motorpad.it
Maserati Raduno Internazionale del Centenario

Sono passati cento anni da quando, nel dicembre del 1914, Alfieri Maserati e i fratelli Ettore ed Ernesto aprirono la prima officina per la riparazione di automobili in uno scantinato di via de’ Pepoli a Bologna, dove preparavano e modificavano le vetture per i gentleman driver dell’epoca. Erano i primi passi di una azienda che sarebbe diventata una delle icone dell’automobilismo italiano nel mondo.

Per festeggiare l’anniversario sono previste una serie di manifestazioni che inizieranno il 17 settembre quando i collezionisti Maserati si ritroveranno nel luogo esatto dove venne fondata la Casa del Tridente e potranno farsi fotografare con la propria auto accanto alla Fontana del Nettuno dalla quale è nato il logo della Casa.

L’evento proseguirà nei giorni seguenti da giovedì 18 settembre con l’arrivo a Modena dei modelli storici che proseguiranno per una visita alla Mostra allestita al Museo Casa Enzo Ferrari e allo storico stabilimento di Viale Ciro Menotti.

Venerdì 19 settembre i partecipanti affronteranno lo spostamento verso Torino con tappa all’autodromo di San Martino del Lago vicino a Cremona. Nell’occasione si renderà omaggio a Baconin Borzacchini e alla sua Maserati V4 a 16 cilindri con cui il pilota italiano, il 28 settembre del 1929 stabilì, proprio a Cremona, il record mondiale sui 10 Chilometri lanciati.

Sabato 20 settembre, terzo e ultimo giorno della manifestazione, prevede la visita allo Stabilimento Avv. Giovanni Agnelli dove nascono le Maserati Ghibli e Quattroporte, con l’ultimo tratto della gara di regolarità, in direzione della Basilica di Superga. Al pomeriggio l’evento conclusivo: il Concorso d’Eleganza in Piazza San Carlo. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Duster, Auto Europa 2025
Eventi

Dacia Duster, Auto Europa 2025

22 Oct 2024 motorpad.it

Dacia Duster è stata eletta Auto Europa 2025. È la prima volta che il brand conquista il titolo. A votarla sono stati gli iscritti dell’UIGA (Unione Italiana...

Continua