MILLE MIGLIA 2012

Come sempre il mese di maggio è fondamentale per la storia dell’automobile e al centro di questo interesse mondiale c’è l’Italia.

21 May 2012 motorpad.it
MILLE MIGLIA 2012
Come sempre il mese di maggio è fondamentale per la storia dell’automobile e al centro di questo interesse mondiale c’è l’Italia. In attesa, a fine settimana, dell’appuntamento di Villa d’Este per uno dei Concorsi d’Eleganza più attesi e importanti del mondo si è corsa la rievocazione 2012 della Mille Miglia su uno dei classici percorsi stradali Brescia-Roma-Brescia.

Ha vinto, come tante volte in passato nella gara reale, un’Alfa Romeo, la 6C 1500 del 1930 condotta dall’equipaggio Claudio Scalise e Daniel Claramunt che hanno preceduto il plurititolato e favoritissimo equipaggio composto dalla coppia di coniugi Giuliano Canè e Lucia Galliani a bordo della fedele BMW 328 Mille Miglia del 1939.

Al terzo posto un’altra vettura dal glorioso passato, la Aston Martin Le Mans del 1933 condotta al traguardo da Giovanni Moceri e Tiberio Cavalleri. Solo quarto il vincitore della scorsa edizione, Giordano Mozzi che ha fatto equipaggio con la moglie Stefania Biacca a bordo di una straordinaria Lancia Astura del 1938 costruita in esemplare unico per il pilota Gigi Villoresi.
Con opportuno senso di responsabilità la passerella d’onore finale è stata sostituita da un minuto di silenzio per le vittime dell’attentato di Brindisi.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua