“NO SMOG MOBILITY”
Nasce da un’idea dei giornalisti Gaspare Borsellino e Dario Pennica “No Smog Mobility”, la prima rassegna in Sicilia dedicata alla mobilità sostenibile che si tiene a Palermo dal 30 settembre al 2 ottobre.

L’iniziativa è organizzata con il patrocinio dei Ministeri dell’Ambiente e delle Politiche Agricole, della Regione Sicilia e della Provincia di Palermo oltre che con l’importante contributo delle Università di Palermo, Catania, Enna e Messina.
Lo slogan “Mostriamo idee e soluzioni ecosostenibili” inquadra pienamente l’obiettivo della manifestazione: sensibilizzare ed informare sul tema della mobilità a basse emissioni Istituzioni, private e aziende.
L’evento si apre venerdì 30 settembre con un convegno a Palazzo dei Normanni cui partecipano le principali associazioni di categoria - Ancma, Anfia, Assogomma e Unrae - rappresentanti politici e studenti universitari. Intervengono anche tecnici ed ingegneri di importanti case automobilistiche e motociclistiche quali Fiat, Citroën, Mini, Peugeot, Renault, Nissan, Smart, Piaggio e Iveco.
L’appuntamento per il pubblico è invece per sabato e domenica all’interno del Parco della Favorita dove verrà allestito un mini-circuito per le prove su strada di veicoli elettrici o ad emissioni ridotte come Citroën C-Zero e Peugeot iOn, Smart Electric Drive, Nissan leaf e gli scooter Piaggio MP3 Hybrid e Mini E.