Parco Valentino 2019 dal 19 al 23 giugno a Torino
La quinta edizione del Parco Valentino, la rassegna espositiva all’aperto, si terrà a Torino dal 19 al 23 giugno. Il tema dell’evento è incentrato sulla mobilità integrata, le nuove motorizzazioni, la guida autonoma, e proprio un’auto senza conducente taglierà il nastro durante la cerimonia d’inaugurazione.
Saranno giornate dedicate all’automobile e alla passione e hanno confermato la partecipazione oltre 40 brand: Abarth, Alfa Romeo, Audi, BMW, Bugatti, Chevrolet, Citroën, Dallara, DR, Fiat, GFG Style, Honda, Italdesign, Jaguar, Kia, Lancia, Lexus, Mazda, Mercedes-Benz, Militem, Mitsubishi, Nadir Yachts, Pagani, Pininfarina, Porsche, RAM, SsangYong, Seat, Škoda, Smart, Spice-X, Studiotorino, Suzuki, Tesla, Toyota, Trenitalia, UP Design, XEV e Yamaha.
Numerosi gli eventi che coinvolgono la città a partire da mercoledì 19, giorno d’inaugurazione e dedicato alla stampa, quando sfileranno per le vie del capoluogo piemontese, a bordo dei modelli più rappresentativi del proprio marchio, i rappresentanti delle case automobilistiche, all’interno di circuito dinamico cittadino creato appositamente e chiuso al traffico. La prima vettura che scenderà in pista sarà la Ferrari Formula 1 di Michele Alboreto.
Oltre alle ultime novità del mercato alcuni focus consentiranno ai visitatori di approfondire gli sviluppi e le ultime tecnologie applicate all’automobile come quello dedicato ai veicoli elettrici, ibridi plug-in e full hybrid, dove saranno esposte le auto che beneficeranno dell’eco bonus ministeriale. Il pubblico avrà anche la possibilità di provare i modelli presenti.
Sempre a Torino verranno festeggiati i 100 anni di Citroen con il raduno100 Citroën per 100 anni al quale parteciperanno tutti i club italiani e che si concluderà la sera con la Mole Antonelliana illuminata per l'occasione. Anche Bugatti ha dato appuntamento ai collezionisti per ricordare i 110 anni di storia e le Chiron e Veyron dopo aver atteaversato la città partiranno per un tour nelle Langhe. Giampaolo Dallara, invece, scenderà in pista e guiderà il secondo meeting ufficiale dedicato alla Dallara Stradale. Festa anche in casa Mazda per i 30 anni della spider MX-5, per un raduno a Parco Dora dove incontreranno il designer Tom Matano, uno dei padri del progetto originale e l’ingegnere Nobuhiro Yamamoto, che ha dedicato oltre 20 anni della sua vita professionale allo sviluppo della roadster.
Per la prima volta è in programma il Parco Valentino Classic, concorso di eleganza per vetture storiche di prestigio organizzato da Auto Classic e Between che si svolgerà sabato 22 giugno. Numerosi, inoltre, gli incontri di club di marca previsti nei giorni e domenica 23 giugno il Gran Premio Parco Valentino è l’appuntamento per i collezionisti di auto d’epoca.
Coinvolto nei giorni di esposizione il Museo dell’Automobile di Torino che ospiterà la mostra celebrativa di prototipi per i 40 anni di Auto&Design e la mostra di modelli di stile, organizzata per il 30° anniversario di IED Torino.