Rallye Montecarlo Historique al via da Milano

Il rally storico ad emissioni zero di CO2 grazie al protocolla CarbonZero

29 Jan 2020 Paolo Pirovano
Rallye Montecarlo Historique al via da Milano

Venerdì 31 gennaio partirà da Milano la 23° edizione del del “Rallye Monte-Carlo Historique”, il rally storico più famoso del mondo. Il via della prima vettura è in programma per le ore 18 davanti alla sede dell’Automobile Club di Milano in Corso Venezia 43, e dalla pedana del via, muoverà in direzione centro città dove è previsto un controllo di passaggio e la presentazione al pubblico davanti al Duomo. Sono una sessantina le auto iscritte a cui si aggiungeranno gli equipaggi provenienti da Atene.

Il Montecarlo Historique 2020 sarà preceduto dal “Tribute A.C. Milano”, appuntamento riservato alle auto prodotte tra il 1955 e il 1979 che hanno gareggiato al “Rallye di Monte-Carlo” e ai modelli giudicati idonei alla partecipazione. Gli equipaggi percorreranno 2500 chilometri tra trasferimenti, prove speciali e prove di regolarità per terminare la gara mercoledì 5 febbraio sul lungomare del Principato di Monaco.

“Prosegue l’ultracentenaria storia d’amore tra l’automobile ed il territorio milanese e lombardo”, - afferma Geronimo La Russa, Presidente di Automobile Club Milano – che prosegue “ e da Milano sono partite le più affascinanti avventure motoristiche, mi riferisco in primis ai marchi che hanno scritto pagine memorabili dell’automobilismo. E qui ha sede l’Automobile Club Milano, uno dei più antichi del mondo. Il ‘Rallye Monte- Carlo Historique’ è una corsa leggendaria e impegnativa e siamo particolarmente orgogliosi di aver riportato qui - per il secondo anno consecutivo - la sua partenza”.

Molto intenso il programma milanese che parte da giovedì 30. Dalle ore 15 gli equipaggi e le vetture d’epoca che prenderanno parte al Rallye arriveranno in Via Senato 10, all'interno dei Chiostri del Palazzo del Senato. Venerdi’ 31 dalle 8 alle 15 l'area espositiva dei Chiostri aprirà le porte agli appassionati che potranno così ammirare. Due ore più tardi, alle 17, gli iscritti al Tribute faranno da apripista alle vetture del “Rallye” per la partenza ufficiale della gara. Da qui le vetture andranno all’Autodromo di Monza dove percorreranno un giro di pista e nel corso della cena verrà asseganto il “Premio Alpine Monte-Carlo Style” al modello che più rappresenta lo stile e i valori della competizione.

Il “Rallye Monte-Carlo Historique” sarà  a “emissioni zero” grazie all’adozione del protocollo “CarbonZero” che impone l’adozione di misure utili alla riduzione dell’impatto ambientale e calcola le emissioni residue di CO2 che vengono poi completamente azzerate con la piantumazione di nuovi alberi.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua