Salone Rétromobile a Parigi

Alla 40a edizioni del Salone Rétromobile a Parigi storia, passione e futuro dell'auto.

07 Feb 2015 motorpad.it
Salone Rétromobile a Parigi

Nessuno, se non qualche storico dell’automobile o superappassionato, sospetterebbe mai che una delle più popolari e decorate marche di auto sportive di Francia, la Renault Alpine, ha avuto origine, 60 anni fa, dalla passione di un concessionario/pilota della stessa Renault (Jean Rédélé) e, tecnicamente, dalla elaborazione di un modello, tutto tranne che sportivo, come la 4CV.

Per la verità in questa avventura c’è anche qualcosa di italiano perché è al carrozziere Michelotti che Rédélé si rivolge per lo sviluppo di una 4CV Spéciale Sport, caratterizzata da una carrozzeria di alluminio ben più aerodinamica e leggera del modello originale. Parte in pratica da qui l’avventura che porterà alla nascita del primo prototipo della A106: A come Alpine, dal nome scelto per la marca nata nel frattempo e 106 dal codice della 4CV, che funge da banca organi.

Da allora Alpine sempre più parte integrante del Gruppo Renault coglie una serie infinita di successi sportivi e raccoglie le simpatie di quella clientela che ama distinguersi con modelli magari derivati dalla grande serie, ma con personalità stilistica e tecnica propria e prestazioni ben sopra la media.

Si arriva così ai giorni nostri e, in particolare, al 2012 quando Carlos Ghosn annuncia ufficialmente la rinascita di Alpine e l'avvio della progettazione di una ‘Berlinette del XXI secolo’ entro il 2016.

Una storia che viene celebrata, insieme ad altre, al “Rétromobile” di Parigi, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vetture d’epoca ed alla conservazione di quanto costituisce il prezioso patrimonio di passione che ancora e sempre anima il mondo dell’auto.

Ecco allora due Renault d’anteguerra e due concept-car affiancare sette Renault 16, modello nato 50 anni fa per le famiglie.

La Peugeot 205, che festeggia i suoi 30 anni e il primo titolo Campione del Mondo Rally esponendo l’esemplare unico della 205 T16 accanto all’ultima 208 GTi 30th elaborata da Peugeot Sport. Peugeot celebra anche i 40 anni della 604, l’ammiraglia preferita ai tempi dall’Eliseo, i 50 anni della 204, i 60 anni della 403, prima vettura sviluppata da Peugeot su disegno di Pininfarina e gli 80 anni della 402, vettura innovativa per il design e l’aerodinamica. Tanti ancora i pezzi di storia che si possono ammirare sullo stand l'Aventure Peugeot.

Citroen fa scoprire e riscoprire i modelli che hanno segnato la storia per stile e creatività: dalla C6 Torpedo, del 1931, prima Citroen a disporre di un motore a 6 cilindri, all’ultima C4 Cactus, passando per le indimenticabili 2CV e Méhari che hanno segnato l’immaginario collettivo di molte generazioni.

Quest’anno il brand DS, presente per la prima volta come marchio, espone una selezione di esemplari emblematici della DS d’epoca, presentata 60 anni fa al Salone di Parigi, grazie a collezionisti che hanno messo a disposizione cinque modelli d’eccezione.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025
Eventi

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025

10 Jan 2025 Paolo Pirovano

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...

Continua