E dove può andare un campione del mondo come Usain Bolt, primatista nei 100 e 200 mt, in questi giorni in visita in Italia? A Maranello, naturalmente. Qui si è regalato l'emozione di una prova speciale su una 458 Italia e su una 599 giusto per capire come si può essere fulminei anche a bordo di auto uniche per prestazioni ed esclusività. Non si è sottratto, il campione giamaicano, alle domande sul Mondiale perso da Alonso, o meglio, da chi l'ha maldestramente guidato dai box. "Sono gli alti e bassi dello sport - ha commentato - ma quando si perde, poi si deve ripartire" Cosa di cui nessuno, in casa Ferrari, dubita.
Intanto tengono banco le assurde critiche rivolte da un Calderoli in cerca spasmodica di visibilità al Presidente Montezemolo di cui, non si sa bene a che titolo, ha chiesto le dimissioni. Viste le innumerevoli gaffes e gli errori che hanno costellato il suo cammino politico non si capisce come mai non abbia finora sentito, lui per primo, il dovere di togliersi di torno. Torna indietro
Nella seconda parte della puntata n° 2 i nostri servizi su: BMW M5 - Una vera supercar che si è messa l’abito elegante e sotto le forme di auto di famiglia è capace...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 02/2025 in onda su...
Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...
Apre Milano AutoClassica alla quattordicesima edizione alla Fiera Milano Rho. Uno dei principali momenti per l’heritage che punta a valorizzare la memoria storica dei brand...
La Casa di Maranello ha presentato la livrea della Ferrari 499P che sarà impegnata nel Campionato Mondiale Endurance WEC 2024 nella classe Hypercar. Su una Ferrari non può...
All’aeroporto di Linate è stata presentata la partnership tra Vista, compagnia di aviazione privata leader nel mondo e la Scuderia AF Corse che vedrà due Ferrari 296...