75 milioni di ESP prodotti

Ormai l’ESP, il controllo di stabilità, è un sistema di sicurezza che tutti conosciamo e che si è diffuso sempre più su tutte le auto anche su quelle di piccola cilindrata.

01 Jul 2012 motorpad.it
75 milioni di ESP prodotti
Ormai l’ESP, il controllo di stabilità, è un sistema di sicurezza che tutti conosciamo e che si è diffuso sempre più su tutte le auto anche su quelle di piccola cilindrata.
Studiato da Bosch è stato messo in produzione nel 1995 e da allora è stato prodotto in 75 milioni di pezzi contribuendo così in maniera determinante alla riduzione degli incidenti in caso di sbandata del veicolo.

Oggi il 72% di tutte le vetture e veicoli commerciali leggeri di nuova immatricolazione in Europa è dotato di ESP e dal 2014 sarà obbligatorio su tutte le auto, scomparendo così dalla lista degli optional.
Un vero successo, quindi, tanto da paragonarlo per importanza e per numero di vite salvate alla cintura di sicurezza e che per numeri di produzione ha superato quelli dei dispositivi ABS.

Le ultime versioni dell'ESP includono le funzioni del sistema antibloccaggio ABS e quelle di controllo della trazione ASR mentre sono allo studio ulteriori integrazioni con l’Active Cruise Control (ACC) e con i comandi di frenata d’emergenza.
Torna indietro

notizie correlate:

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua
BMW X3 alla quarta generazione
Secondo noi

BMW X3 alla quarta generazione

20 Jan 2025 Paolo Pirovano

La storia della BMW X3 inizia più di vent’anni fa, nel 2003 quando viene presentato come secondo modello della famiglia dei SAV (Sport Activity Vehicle), questa la...

Continua