ACI e EuroNCAP: crash-test quadricicli

Risultati negativi per i crash-test sulle microcar: rischio di morte

06 Jun 2014 motorpad.it
ACI e EuroNCAP: crash-test quadricicli

Il programma internazionale EuroNCAP per la sicurezza dei veicoli, a cui collabora ACI insieme agli altri Automobile Club europei, ha voluto testare quattro quadricicli molto diffusi sul mercato per valutarne gli standard di sicurezza, nonostante non esista ancora una regolamentazione legislativa chiara sull’obbligo di crash-test per omologare questo tipo di veicoli.

Diversa la velocità di impatto, di soli 50 km/h rispetto ai “soliti” 64 km/h con cui vengono analizzate le vetture, visto l’utilizzo prettamente urbano di questi mezzi, con risultati non rassicuranti per la nostra sicurezza.

Le microcar prese in esame sono: la Renault Twizy 80, la Club Car Villager 2+2, la Tazzari ZERO e Ligier IXO J line 4 posti pur omologate per la circolazione su strada hanno ottenuto votazioni estremamente basse e alcune si sono dimostrate addirittura pericolose in caso d’urto, manifestando gravi carenze sia nell’impatto frontale che in quello laterale.

Solo la Renault Twizy, l’unica con airbag, offre una protezione migliore, ma la struttura rigida e il comportamento del sistema di ritenuta ne compromettono la sicurezza.

In mancanza di crash-test obbligatori per l’omologazione, EuroNCAP richiama i costruttori di quadricicli a maggiori investimenti per la protezione offerta da questi mezzi, integrando gli equipaggiamenti standard con i più comuni dispositivi di sicurezza oggi presenti a bordo di tutte le auto. 

La tabella riassuntiva dei risultati:

Punteggio potenziale:16

Renault Twizy :punteggio raggiunto:6
Tazzari ZERO: punteggio raggiunto:4
Club Car Villager: punteggio raggiunto:2
Ligier IXO J Line: punteggio raggiunto 2

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua