Assicurazioni sempre più care

Questa volta non sono le generiche denuncie degli automobilisti o della stampa che pure hanno ben chiaro il lievitare continuo del costo delle assicurazioni.

13 Oct 2011 motorpad.it
Assicurazioni sempre più care
Questa volta non sono le generiche denuncie degli automobilisti o della stampa che pure hanno ben chiaro il lievitare continuo del costo delle assicurazioni. Questa volta c’è l’ufficializzazione del Garante per la Concorrenza, Antonio Catricalà che, ieri, in un’audizione alla Commissione Industria del Senato, ha affermato e dimostrato che negli ultimi due anni i rincari delle assicurazioni hanno registrato punte del 25% per le auto e del 35% per le motociclette.

L’autorevole personaggio ha naturalmente tutta una serie di spiegazioni e cause per questa situazioni, precisando nel dettaglio il quadro generale, le (storiche) differenze tra Nord e Sud, il lievitare del costo degli indennizzi a causa delle disfunzioni del sistema e della piaga dei falsi incidenti.
Tutto chiaro, tutto, in fondo, già noto. Quello che conta è però che a fronte di questa e delle innumerevoli denunce e segnalazioni che si sono accumulate nel tempo niente finora è stato approntato e nemmeno proposto per trovare un rimedio.

Paghiamo tariffe per cui, una volta di più, siamo detentori di uno di quei record negativi per cui l’Italia è ormai famosa in Europa e tutto continua nella più totale indifferenza di chi avrebbe titolo, potere e autorità per intervenire e proporre, o meglio porre, qualche rimedio. Fino a quando?
Torna indietro

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua