Cambio gomme

Il 15 aprile, scade l’obbligo di montare pneumatici invernali o con le catene a bordo.

15 Apr 2016 motorpad.it
Cambio gomme

Arriva la bella stagione e, opportunamente, Assogomma - Pneumatici sotto Controllo ricorda la fondamentale misura di sicurezza di procedere al cambio delle gomme invernali (obbligatorie dal 15 novembre) con quelle estive.

L’utilità dell’operazione si manifesta con uno spazio di frenata che, con le coperture adatte alle temperature in crescita fino al grande caldo estivo, gli spazi di frenata si riducono fino al 20% data la diversità della mescola, ma non solo, si ottengono anche apprezzabili risparmi di carburante con il conseguente vantaggio anche per l’ambiente. Un ulteriore risparmio si ottiene direttamente con la rotazione tra i due treni di gomme, invernali ed estivi, che vengono sottoposti ad un minore stress e a percorrenze chilometriche più ridotte.

Gli automobilisti che montano pneumatici marcati M+S con le stesse caratteristiche prestazionali riportate sul libretto o addirittura superiori, hanno tutto il tempo di fare il cambio gomme in quanto non hanno limiti temporali d’impiego.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua