Furti Auto in Italia

Interessante relazione sui furti di auto in Italia.

27 Feb 2015 motorpad.it
Furti Auto in Italia

Ogni ora vengono rubate in Italia 14 auto circa, 330 in un giorno, 120. 500 in un anno e di oltre la metà di queste si perde ogni traccia; nel 2014 ne sono state recuperate infatti 54.350 (un dato in costante calo) mentre il calcolo sugli ultimi 15 anni porta alla sparizione di un parco di circa 1.800.000 unità.

Sono i primi dati di carattere generale che emergono dall’analisi dei dati del Ministero degli Interni elaborati da LoJack Italia, azienda leader nel rilevamento e recupero di beni rubati.   

Roma e Napoli sono le città più colpite dai furti seguite da Milano, Catania, Bari, Palermo.

Quanto ai modelli i più rubati sono Panda, Punto e 500; a Roma: c’è un allarme Smart, a Milano è allerta Range Rover e i SUV sono sempre più in pericolo specie in Lombardia, Lazio e Puglia.

Secondo i dati relativi al 2014 il fenomeno dei furti d’auto è in continua evoluzione e manifesta crescenti difficoltà per i recuperi con l’Italia che in Europa rappresenta una delle maggiori fonti di approvvigionamento di vetture rubate da trasportare all’estero, in particolare verso i Paesi dell’Est, quali Romania, Ucraina, Russia e Lituania. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua