Già in crisi la nuova DE TOMASO

Si erano presentati al Salone di Ginevra tra i grandi carrozzieri mettendo in mostra la Deauville.

14 Jun 2011 motorpad.it
Già in crisi la nuova DE TOMASO
Si erano presentati al Salone di Ginevra tra i grandi carrozzieri mettendo in mostra la Deauville. Poi sono andati a cercare altra visibilità presentandola subito anche al nuovo sindaco di Torino Piero Fassino neanche dovesse adottarla, la suddetta Deauville, come vettura di servizio.

Poi la dura realtà, fatta come al solito di speculazioni e di affari con i soldi degli altri o, peggio, dei cittadini è venuta a galla e la nuova berlina di lusso è stata letteralmente presa a calci dagli operai della De Tomaso che aspettano stipendi in arretrato di cinque mesi.
Colpa, come sempre, di qualcun altro. Della Regione, che ha già versato 7,5 milioni, ma che dovrebbe sborsarne altri 11 previsti da un piano di “acquisizione” che, a questo punto, sarebbe il caso di definire “piano di regalo”.
Se non arrivano questi soldi, Gianluca Rosignolo figlio dell’imprenditore Gian Mario che ha messo in piedi l’affare, ha dichiarato che la famiglia potrebbe abbandonare il progetto. Prima lo fa meglio è. Magari restituendo qualcosa. Agli operai, come al solito, viene presentato il conto.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua