L’accordo Nissan-Genertel

Sicurezza e risparmio nell’accordo Nissan-Genertel.

12 Apr 2016 motorpad.it
L’accordo Nissan-Genertel

La Compagnia dell’Automobile ha, da oltre un anno, posto l’argomento della sicurezza e del risparmio tra i punti più importanti del suo programma di proposte e richieste e Nissan e Genertel, a loro volta da tempo impegnate sul progetto, hanno dato vita ad un accordo che sicuramente, per la sua concretezza, farà e si spera presto, scuola.

Ci riferiamo alla constatazione che le auto di oggi si vanno sempre più arricchendo di tecnologie per la sicurezza, attiva, passiva e preventiva e in questa lodevole politica sono attivi molti costruttori impegnati anche a far scendere queste tecnologie utili, anche sui modelli di più ampia diffusione e di taglia small e medium.

Nissan raggruppa molti di questi sistemi nel pacchetto Safety Shield, disponibile a pagamento su tutti i modelli in gamma e le statistiche provano che con equipaggiamenti di questo tipo, più o meno completi secondo le marche e i modelli, gli incidenti diminuiscono o se ne riduce la gravità e quindi i costi. Secondo i dati forniti da ANIA, ad esempio, l’indice di mortalità per 1.000 incidenti è stato di 0,22 nel 1991, di 0,17 nel 2001 e di 0,05 nel 2010.

Considerazioni che hanno indotto l’A.D. di Nissan Bruno Mattucci e quello di Genertel Manlio Lostuzzi a sedersi intorno ad un tavolo e varare una proposta che prevede uno sconto del 10% sul costo della polizza per i clienti che acquistano un modello Nissan dotato del pacchetto Safety Shield offerto in omaggio su Nissan X-Trail Acenta Premium acquistata con finanziamento e a pagamento sugli altri modelli.

Lo sconto sulla polizza che si va a sommare con altre eventuali facilitazioni offrendo:

- il sistema di rilevamento di mancanza attenzione alla guida da parte del pilota, elemento primario come causa di incidenti;

- la frenata d’emergenza;

- l’avviso di cambio volontario di corsia;

- la copertura degli angoli ciechi;

- l’avviso di oggetti, animali o persone in movimento.

Indubbiamente un grande aiuto all’innalzamento dei livelli di chi sta in auto e sulla strada ed è meritorio che due importanti aziende, ciascuna nel suo campo, interpretino queste opportunità in termini positivi anche per tutti gli utenti, della strada e dell’auto.

A chiusura del nostro servizio restano una domanda, un impegno ed un invito.

- La domanda: tra i clienti Genertel ci sono sicuramente automobilisti con vetture e marche diverse da Nissan ma anche queste dotate di molti sistemi di sicurezza come quelli del pacchetto Safety Schield ed anche motociclisti. Ebbene lo sconto si applica anche a questi assicurati o resta una esclusività Nissan?

- L’impegno: dopo la rottura del fronte “più sicurezza bordo, uguale a sconto sulla polizza” La Compagnia dell’Automobile si impegna sulla questione dell’allungamento dei tempi della GARANZIA a cinque anni, anche questo parte importante del programma a suo tempo enunciato.

- L’invito: anche per questa “battaglia” è in preparazione - come per le polizze scontate - una seconda e motivata petizione da sottoscrivere. L’invito è quello di metterci la firma per dare forza, con l’adesione di tutti, alle due richieste. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua
Jaecoo 7, il SUV urbano debutta in Italia
Nuovi Arrivi

Jaecoo 7, il SUV urbano debutta in Italia

25 Nov 2024 Paolo Pirovano

L’allargamento della gamma da parte di Omoda e Jaecoo, brand che fanno parte della galassia del Gruppo Chery, uno dei principali costruttori in Cina, prosegue e come...

Continua