Land Rover aiuta la Croce Rossa Italiana

Land Rover affianca la Croce Rossa Italiana nel sostegno ai più bisognosi.

06 Feb 2014 motorpad.it
Land Rover aiuta la Croce Rossa Italiana

Si chiama “Le strade della Solidarietà” il progetto congiunto che da anni vede insieme Land Rover e la Croce Rossa Italiana a sostegno dei più bisognosi.

La collaborazione, patrocinata anche dalla Provincia di Milano, si declina su scala nazionale e ha una durata di cinque anni e dà seguito al precedente programma “Homeless” attivo dal 2001 a Milano a favore dei “clochard”. Per questa attività di aiuto e soccorso Land Rover ha fornito due Freelander 2 ideali per gli interventi di pronto intervento delle unità di strada per ‘assistenza e la distribuzione di generi di conforto e medicinali per centinaia di senza tetto.

Quelle di disagio sociale e di gravi stati di necessità sono situazioni che la crisi economica ha visto aumentare in modo esponenziale e quindi diventa più che ma importante poter disporre di mezzi, iniziative e attività ancora più mirate ed efficaci.

Il programma prevede pertanto, nei 5 anni prossimi, di raggiungere già nel primo anno un totale di oltre 1000 senza tetto e,a partire dal secondo anno, l’organizzazione di corsi di formazione e workshop dedicati, con un incremento di 200 formatori e 200 nuovi volontari in tutta Italia. Dopo Milano saranno coinvolte anche altre città italiane.

 Il progetto “Le Strade della Solidarietà” si inserisce nella storica collaborazione che, a livello internazionale, dal 1954 vede Land Rover e la IFRC (International Federation Red Cross) affiancate nello sforzo di raggiungere un sempre maggior numero di persone bisognose nel mondo. Tale collaborazione, confermata a livello globale per altri cinque anni, ha incluso finora il prestito o la donazione di 119 veicoli Land Rover e un aiuto diretto ad oltre 800.000 persone. In totale, quasi due milioni di persone hanno tratto indirettamente beneficio dal sostegno di Land Rover alla IFRC. Si stima che i destinatari di questa forma di assistenza saliranno a 12 milioni entro il 2020.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua
Dacia Sandrider pronta per la Dakar
Sport

Dacia Sandrider pronta per la Dakar

28 Nov 2024 Paolo Pirovano

L’ingresso nel mondo delle competizioni di Dacia avviene con la sfida più difficile e impegnativa nel mondo del motorsport, la Dakar la più importante gara del campionato...

Continua