Multe: dimezzati i tempi dei ricorsi

Ma quando la pianteranno di penalizzare gli automobilisti? L’ultima stangata (diretta o indiretta che sia) scatta proprio oggi e riguarda l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n.

06 Oct 2011 motorpad.it
Multe: dimezzati i tempi dei ricorsi
Ma quando la pianteranno di penalizzare gli automobilisti? L’ultima stangata (diretta o indiretta che sia) scatta proprio oggi e riguarda l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n.150 del 1 settembre che in pratica dimezza i tempi tecnici per fare appello al Giudice di Pace contro le multe accertate dal 6 ottobre.
I giorni a disposizione passano da 60 a 30. Per quelle antecedenti restano i 60 giorni anche se la notifica è successiva.

Non cambia il contributo di 37 euro che, di fatto, conferma che per impugnare una multa, quindi per far valere un diritto, si deve comunque pagare, ma in realtà, come osserva l’Associazione dei Consumatori Codacons, i ricorrenti hanno molto meno possibilità veder riconosciute le proprie ragioni. Occorrono infatti diversi giorni per organizzare in modo corretto le complicate procedure di ricorso, per accertare se esistono i presupposti per il ricorso, per avere la disponibilità della documentazione da parte dei vigili, o le foto dell’Autovelox, per non dire delle eventuale contestazioni sui tempi del giallo al semaforo.

Insomma un percorso tortuoso che da un lato toglie la voglia di rivolgersi al Giudice e dall’altro rischia di non concedere tempo sufficiente per gli adempimenti. E quindi addio alla possibilità di far valere le proprie ragioni e, come sempre, non resta che pagare. Fino a quando?
Torna indietro

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua