Nuovo accordo tra PIRELLI e il Politecnico di Milano

Si chiama “Joint Labs” il nuovo accordo siglato tra Pirelli e il Politecnico di Milano finalizzato alla ricerca e alla formazione nel settore degli pneumatici.

09 Nov 2011 motorpad.it
Nuovo accordo tra PIRELLI e il Politecnico di Milano
Si chiama “Joint Labs” il nuovo accordo siglato tra Pirelli e il Politecnico di Milano finalizzato alla ricerca e alla formazione nel settore degli pneumatici. Presenti all’inaugurazione del progetto il Presidente di Pirelli Marco Tronchetti Provera, il Rettore del Politecnico Giovanni Azzone e il Presidente della Fondazione Politecnico di Milano Giampio Bracchi.
Un legame saldo e duraturo quello tra l’azienda milanese e l’università, se si pensa che fu proprio un docente del Politecnico ad “indirizzare”, nel lontano 1870, il fondatore Giovanni Battista Pirelli verso la produzione gomma.

L’accordo, della durata di tre anni (fino al 2014) si concentra su tre specifiche aree di ricerca:

- analisi del comportamento degli pneumatici di Formula 1 – di cui Pirelli è fornitore unico - con modelli matematici che simulano il comportamento delle gomme per quanto riguarda grip e usura;

- studio di materiali innovativi;

- sviluppo di pneumatici intelligenti - Cyber Tyres – che attraverso un “chip” siano in grado di interpretare le diverse condizioni del fondo stradale.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua