Pneumatici Etichetta obbligatoria

Dal 1° novembre tutti i nuovi pneumatici dovranno riportare un’etichetta, come già avviene per tanti altri prodotti in commercio: l’obiettivo anche in questo caso è di fornire al consumatore dati oggettivi sulla qualità di ciò che si va ad acquistare

25 May 2012 motorpad.it
Pneumatici Etichetta obbligatoria
Dal 1° novembre tutti i nuovi pneumatici dovranno riportare un’etichetta, come già avviene per tanti altri prodotti in commercio: l’obiettivo anche in questo caso è di fornire al consumatore dati oggettivi sulla qualità di ciò che si va ad acquistare.
Nel caso specifico la normativa 1222/2009 del Regolamento UE obbliga i produttori di pneumatici ad apporre sulla gomma un’etichetta indicante i principali parametri legati all’efficienza economica ed ambientale ed alla sicurezza stradale.

Sono soggetti ad etichettatura tutti i tipi di pneumatici destinati ad autovetture, veicoli commerciali leggeri e pesantiprodotti dopo il 1° luglio 2012. Sono invece esclusi dall’obbligo i pneumatici moto, ricostruiti, off road professionali, per impiego temporaneo, racing ed altre categorie specifiche.
 
L’etichetta fornisce tre importanti informazioni. Per le prime due sono previste 7 classi di merito con colori dal verde al rosso, dalla lettera A (la più efficiente) alla G (la meno efficiente), mentre per quanto riguarda il rumore da rotolamento i valori sono espressi in decibel e sono previste 3 classi in relazione al numero delle barre ( tre barrenere è il livello peggiore):
 
1. Resistenza al rotolamento - Una bassa resistenza al rotolamento, e quindi minor attrito, porta ad una riduzione dei consumi di carburante. La differenza tra un prodotto di classe A ed uno di classe G può tradursi in un risparmio di carburante del 7,5%.
 
2. Aderenza su bagnato - Secondo laCommissione Europea è il parametro più importante per misurare la sicurezza stradale di un pneumatico. Tra un prodotto di classe A ed uno di classe G lo spazio di arresto può variare fino al 30% (18 metri) frenando da una velocità di 80 km/h.
 
3. Il rumore esterno da rotolamento - è il rumore prodotto dal pneumatico durante la marcia e percepito all’esterno del veicolo.
Sul sito www.pneumaticisottocontrollo.it sono disponibili informazioni aggiuntive che disciplinano la materia.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua
Dacia Sandrider pronta per la Dakar
Sport

Dacia Sandrider pronta per la Dakar

28 Nov 2024 Paolo Pirovano

L’ingresso nel mondo delle competizioni di Dacia avviene con la sfida più difficile e impegnativa nel mondo del motorsport, la Dakar la più importante gara del campionato...

Continua
Jeep Avenger 4xe a trazione integrale
Anteprima

Jeep Avenger 4xe a trazione integrale

20 Nov 2024 Paolo Pirovano

Jeep Avenger allarga l’offerta come annunciato con la versione 4Xe per continuare la tradizione del marchio che prevede per ogni modello una variante a trazione integrale....

Continua