Pneumatici OK + sicurezza - smog

E’ del tutto evidente il contributo di sicurezza che il pneumatico apporta nell’uso dell’auto.

11 Apr 2013 motorpad.it
Pneumatici OK + sicurezza - smog
E’ del tutto evidente il contributo di sicurezza che il pneumatico apporta nell’uso dell’auto. La giusta pressione, l’impiego di gomme termiche nella stagione invernale, il controllo dello spessore del battistrada, il ricorso a prodotti approvati e ufficialmente omologati sono presupposti fondamentali per viaggiare più sicuri.
 
Hanno ribadito questi concetti l’Associazione tra i produttori Assogomma nella persona del presidente Ermanno Fugazza e il direttore Fabio Bertolotti, e la Federpneus che raggruppa i venditori specializzati da tempo attivamente impegnate in una importante opera di divulgazione e formazione. Si è anche ribadito come la scelta e la corretta manutenzione del pneumatico concorrono in modo determinante a consumare meno e, quindi, a ridurre le emissioni.
 
Si calcola ad esempio che con la corretta pressione di gonfiaggio si ottiene un risparmio di carburante che può arrivare al 15% e, come recitava un persuasivo slogan di una campagna d’informazione “l’aria non costa niente”
 
Ricordato che il 15 aprile cessa l’obbligo di montare gli pneumatici termici (o di tenere a bordo le catene da neve) è stata infine annunciata una campagna gratuita di controllo visivo degli pneumatici e di ripristino della pressione presso i venditori specializzati di Milano. Con annesso biglietto omaggio per assistere ad una partita del campionato di Serie A di pallacanestro della squadra EA7 Emporio Armani Milano.
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua