PORSCHE CAYENNE Model Year 2012

Il Model Year 2012 della Porsche Cayenne porta tante novità, soprattutto sotto il cofano.

03 May 2011 motorpad.it
PORSCHE CAYENNE Model Year 2012
Il Model Year 2012 della Porsche Cayenne porta tante novità, soprattutto sotto il cofano.

Partiamo dall’unica motorizzazione diesel in gamma, sempre molto interessante per il mercato italiano. Il 3.000 cc V6 giunge alla seconda generazione con un aumento di potenza – da 240 a 245 CV – e un miglioramento generale dell’efficienza che si traduce nell’abbassamento dei consumi (da 7,4 a 7,2 l/100 km) e delle emissioni di CO2 (da 195 a 189 g/km).

Ciò è stato possibile grazie all’adozione di misure specifiche, come l’impiego di nuovi materiali per ridurre il peso e la resistenza all‘attrito, l’elaborazione del sistema dell‘iniezione e non ultimo il nuovo turbocompressore dotato di gestione termica perfezionata; il peso del motore è sceso di 20 kg. Le prestazioni passano così da 218 a 220 km/h di velocità massima e da 7,8” a 7,6” nello scatto da 0 a 100.

Per quanto riguarda la versione Turbo a benzina di 5.000 cc è ora disponibile un kit di potenziamento che permette di elevare la potenza a 540 CV (+40 CV) e di raggiungere una coppia massima pari a 750 Nm, senza che i consumi e le conseguenti emissioni ne risentano. Cambiano, di contro, i valori di velocità massima e accelerazione, ora rispettivamente di 281 km/h e 4,6”.

Le principali modifiche in questo caso consistono in due nuovi turbocompressori in titanio-alluminio e nell’adeguamento della gestione elettronica del motore.

Concludiamo la parte dedicata alle motorizzazioni con il perfezionamento del sistema ibrido della S Hybrid. In particolare, è ora possibile guidare in modalità solo elettrica anche con partenza “a freddo”, e non più solo una volta raggiunta la temperatura d’esercizio.

Detto della meccanica, tra le modifiche del Model Year 2012 vanno aggiunti piccoli ritocchi estetici e inedite opzioni di personalizzazione Porsche Exclusive.
Per i primi citiamo i fari principali Bi-xeno neri, le luci posteriori scure a LED e il terminale di scarico a 4 uscite; per le seconde,
il pacchetto offre la possibilità di scegliere tra nuove pelli o dettagli in legno mogano yatching. Completano l’offerta la leva selettrice Tiptronic S in alluminio fresato e i nuovi listelli sottoporta in acciaio legato o carbonio.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025
Eventi

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025

10 Jan 2025 Paolo Pirovano

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...

Continua