Progetto SARTRE Debutto su strada

Dopo tre anni di studi e 10.

04 Jun 2012 motorpad.it
Progetto SARTRE Debutto su strada
Dopo tre anni di studi e 10.000 km di test il progetto SARTRE (Safe Road Trains for the Environment, ovvero Convogli Stradali Sicuri per l'Ambiente) ha debuttato su un'autostrada pubblica, e cioè insieme al normale traffico automobilistico.
Il convoglio stradale composto da una Volvo XC60, una V60, una S60 e un camion guidati da un veicolo capofila ha affrontato un tratto autostradale intorno a Barcellona, in Spagna, percorrendo 200 km in un solo giorno.I veicoli hanno viaggiato a una velocità di 85 km/h mantenendo fra loro una distanza di soli sei metri.
 
Il progetto SARTRE, avviato nel 2009, mira ad “automatizzare” la guida su strade a lunga percorrenza permettendo ai piloti dei veicoli dietro al capofila di svolgere altre attività non legate alla guida. Punta inoltre a migliorare la sicurezza nel traffico, ad abbassare l’impatto ambientale e, grazie a un costante controllo della velocità, a ridurre il rischio di code.
Un convoglio stradale è composto da un veicolo capofila manovrato da un autista professionista, seguito da altri che, sfruttando i sistemi di sicurezza già sviluppati da Volvo Car Corporation e la comunicazione wireless, "imitano" automaticamente le azioni del capofila e quindi accelerano, frenano e sterzano esattamente come il veicolo in testa.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua