SUBARU, 40 anni di trazione integrale

Tutto è cominciato 40 anni fa con un modello dal nome impegnativo – Leone Estate Van – dall’aspetto tutt’altro che aggressivo e fiero, ma con una novità tecnica che questa sì era davvero impegnativa: si trattava infatti della prima Subaru a trazione

22 Feb 2012 motorpad.it
SUBARU, 40 anni di trazione integrale
Tutto è cominciato 40 anni fa con un modello dal nome impegnativo – Leone Estate Van – dall’aspetto tutt’altro che aggressivo e fiero, ma con una novità tecnica che questa sì era davvero impegnativa: si trattava infatti della prima Subaru a trazione integrale.
Quarant’anni talmente ben portati che oggi le quattro ruote motrici sono, per la casa delle Pleiadi, una caratterizzazione universalmente riconosciuta e un vero e proprio “marchio di fabbrica” impresso sui quasi 12 milioni di vetture finora prodotte.

Nell’evoluzione di questa tecnologia volta ad assicurare la miglior motricità e sicurezza su ogni tipo di terreno oggi si parla di combinazione tra Trazione Symmetrical AWD (SAWD) e motore Boxer; da qui l’esaltazione delle caratteristiche dinamiche della vettura in quanto l’ottima bilanciatura dei pesi - sia in senso longitudinale che in senso trasversale – e l’abbassamento del baricentro hanno reso le vetture Subaru capaci di muoversi con i più alti livelli di motricità su ogni tipo di fondo stradale.

Ma non solo. Le quattro ruote motrici si rivelano fondamentali per innalzare il livello di sicurezza in marcia in quanto aumentano la stabilità alle alte velocità e in frenata e la reattività in curva.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua