50 anni di motore boxer Subaru

Il motore a cilindri contrapposti Subaru Boxer compie 50 anni.

18 May 2016 motorpad.it
50 anni di motore boxer Subaru

Correva l’anno 1966 quando la Casa delle Pleiadi introdusse il primo motore boxer, ovvero a cilindri contrapposti con il modello Subaru 1000, che erogava una potenza di 55 CV ed era abbinato alla trazione anteriore e ad un cambio manuale a 4 rapporti.

Da allora Subaru ha prodotto oltre 16 milioni di motori boxer presenti su tutti i modelli ad esclusione dei mini veicoli giapponesi OEM.

Il nome boxer deriva dal movimento dei suoi pistoni, disposti in modo simmetrico da lato a lato, che ricorda quello di un pugile quando tira i pugni contro l’avversario. Il movimento dei pistoni contrapposti fa si che l’uno annulli le forze di inerzia dell’altro, e ciò porta a minori vibrazioni e a un equilibrio a tutti i regimi di rotazione. Contribuisce inoltre efficacemente a tenere più basso il baricentro dell’auto che lo adotta.

Il Boxer insieme alla trazione integrale permanente Symmetrical All-Wheel Drive AWD è un vero e proprio simbolo del marchio Subaru. Si abbina al motore a cilindri contrapposti e promette un’aderenza migliore. Introdotto per la prima volta su una vettura Subaru nel 1972, il sistema da allora è stato prodotto in oltre 15 milioni di unità.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua