TOYOTA IQ, occhio allo sterzo

Un altro caso di possibile difetto di fabbricazione in casa Toyota e, correttamente, la casa giapponese lancia una campagna internazionale di richiamo per gli opportuni controlli che riguardano lo sterzo della piccola city car iQ.

11 Nov 2010 motorpad.it
TOYOTA IQ, occhio allo sterzo
Un altro caso di possibile difetto di fabbricazione in casa Toyota e, correttamente, la casa giapponese lancia una campagna internazionale di richiamo per gli opportuni controlli che riguardano lo sterzo della piccola city car iQ. Per certo numero di esemplari prodotti tra l’11 settembre e il 22 ottobre 2010 (pochissimi per la verità) si sono verificati malfunzionamenti dei sensori del servosterzo elettrico che vengono così interpretati in modo scorretto dalla centralina del sistema obbligando ad uno sforzo superiore per sterzare e questo a causa di particolari bande sonore posizionate sull’asfalto delle autostrade.

In Italia sono quindi 15.000 gli esemplari potenzialmente interessati al problema e finora l’inconveniente apparso in Giappone non si è mai verificato in Europa; questo non toglie che queste vetture vengano invitate ad un controllo dell’ESP che si risolverà in un paio di ore e sarà ovviamente gratuito.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua